Scienze Criminologiche e nuove tecniche investigative
"SCIENZE CRIMINOLOGICHE E TECNICHE INVESTIGATIVE"
CONFRONTO ITALIA-USA NCIS
(Aula Magna Sapienza Università di Roma)
21 NOVEMBRE 2012 ore 14,30
La Cattedra di Psicopatologia forense della Università Sapienza di Roma (diretta dal Prof. Vincenzo Mastronardi), con l'NCIS (Naval Criminal Investigation Service's), i Vertici della Polizia Scientifica, il Comandante dei RIS di Roma e con l'Osservatorio Giuridico italiano, in seguito al successo riscontrato con il Prof. Peter Neufeld dell'"Innocence Project", il Prof. Joseph Bono (USA), presenteranno in occasione del summenzionato Evento, i nuovi strumenti e le teorie più aggiornate, in Tema di "Scienze Criminologiche e Tecniche Investigative", nei Profili Comparatistici Internazionali.
PROGRAMMA
14.30 Saluti di benvenuto da Parte del Prof. Luigi Frati – Rettore della Sapienza Università di Roma
e di altre Autorità Accademiche e Istituzionali
il Prof. Francesco Avallone . Rettore di Unitelma –Sapienza
Interverranno il Prof. Giorgio Spangher Preside della Facoltà di Giurisprudenza
...Saluti di Benvenuto . Interverranno tra gli altri :
Prof. Adriano Redler Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatri,
Prof. Eugenio Gaudio Preside della Facoltà di Medicina e Farmacia ,
Prof. Mario Caravale Preside della Facoltà di Giurisprudenza Unitelma-Sapienza ,
Avv. Valerio Spigarelli – Presidente Unione Camere Penali Italiane,
Avv. Mauro Vaglio – Presidente Ordine avvocati di Roma ,
Prof.. Francesco Carrieri – Presidente Onorario della Società Italiana Criminologia
David L. Cronk – Special Agent in Charge NCIS Field Office Europe & Africa
Introduce:Prof. Vincenzo Mastronardi – Psichiatra. Criminologo clinico. Titolare della Cattedra di Psicopatologia Forense –Facoltà di Medicina e Odontoiatria Sapienza Università degli Studi di Roma
Inaugurazione del Convegno:
Gen Dott.Enrico Cataldi Comandante del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche
Dott.ssa Daniela Stradiotto Direttore del Servizio Polizia Scientifica , Dir. Suo. Della Polizia di Stato
Modera:Avv. Tiziana Barrella – Responsabile Scientifico Osservatorio Giuridico Italiano S. M. C. V.
Relatori: Introduce Il Prof. George B. Palermo MD Phd docente di Clinica Psichiatrica al Medical College del Wisconsin in Milwaukee e presso l’Università del Nevada
Nucleo Investigativo Statunitense NCSI – Naval Criminal Investigative Service
- Ricognizione ed individuazione di soggetti potenzialmente a rischio ttraverso la comunicazione non verbale.
-Sperimentazione delle tecniche investigative a mezzo dell’utilizzo dei nuovi “Lie detectors
Col Dott. Luigi Ripani – Comandante del RIS di Roma
La chimica forense nelle investigazioni scientifiche
Ore 16.45 – Coffee Break
- Dott. Francesco Mauro Iacoviello – Sostituto Procuratore Generale della Cassazione
-Utilizzabilità e limiti processuali nell’utilizzo delle risultanze del tracciato della “macchina della verità” –
Prof. Vincenzo Mastronardi – Utilizzazione del Test vocale e della scrittura nella strutturazione dei profili criminali –
-Utilità e Validità del “Lie – detector” l’utilizzo del P. S. E. Psychological Stress Evaluator
Coordinatori: Prof. Vincenzo Mastronardi e Avv. Tiziana Barrella
Il Convegno è Gratuito e conferisce attestato di partecipazione.
Per informazioni e prenotazioni 349 6338326 oppure ogismcv@gmail.com. ,
Tel e Fax 0649912282 e vincenzo.mastronardi@uniroma1.it
|