|
Crimini, Criminalità Quotidiana
Archivio 
Il volto del male
All'apparenza non sembra proprio, ma secondo un'università americana questo è il volto del male.
Sono servite trecento fotografie da elaborare al computer prima di arrivare a questa conclusione.
Si è trattato di un lungo lavoro di ric...
Continua
|
Usa, rapina in diretta web
Tutta la rapina filamata dalle telecamere di sorveglianza che hanno permesso alla proprietraia di avvertire subito le forze dell'ordine
Se cerchi "Rapine in diretta" vedrai che questo non è sil solo esempio....
Continua
|
Aggressività adolescenziale
Alcuni adolescenti mostrano incapacità nel discutere in maniera civile lasciandosi andare all'ira, alzando le mani e urlando. Se prima si pensava che la causa di questo comportamento fosse da ricercare nella famiglia, la scuola, o nella società in ge...
Continua
|
Omicidi: CASTELLI, LO STATO DEVE CHIEDERE SCUSA
"Lo stato deve chiedere scusa perche' non e' stato capace di proteggere questa povera ragazza". Lo ha detto il ministro della giustizia Castelli, commentando l'assassinio di Deborah Rizzato in un'intervista a Tv7 del Tg1.
"C'e' un vuoto di inizi...
Continua
|
La sindrome di Medea:Cogne, al via a Torino appello per Annamaria Franzoni
TORINO - Si apre oggi a Torino il processo d'appello per Annamaria Franzoni, condannata a 30 anni di carcere in primo grado per l'omicidio del figlio Samuele Lorenzi, ucciso nel villino di famiglia a Cogne nel gennaio 2002 quando aveva appena 3 anni....
Continua
|
UNABOMBER: MANIACO O SERIAL-KILLER?
Analogie e differenze tra gli aspetti di Unabomber e gli aspetti di un serial-killer
In questi ultimi anni si sente molto parlare di Unabomber : maniaco,pazzo,assassino(sebbene non abbia mai ucciso nessuno)sono degli appellativi che gli...
Continua
|
Piromani a Roma:Aspetti psicosociali del piromane
Nel gesto di appiccare un incendio, laddove non si riscontrano chiari moventi economici o vantaggi materiali (quali estorsioni e frodi) –un dato che per quanto attiene il fenomeno della dolosità in Italia si attesta oltre al 70%-, si può ipotizzare ...
Continua
|
Baby Gang
''La vera prevenzione non la fa la polizia ma si fa offrendo ai giovani momenti di impegno e di socializzazione''. Cosi' il sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino nel corso di un convegno sullo sviluppo sostenibile e la finanza etica commentando l' ...
Continua
|
Piromani a Roma:Sette auto bruciate in tre quartieri
Piromani ai Parioli, al Collatino, a Val Melaina. Altre sette macchine sono state bruciate nella notte tra lunedì e ieri. Come negli altri casi, non ci sono testimoni. «Agiscono nell’ombra e probabilmente si sentono importanti dice un pol...
Continua
|
La sindrome di Medea:Bimba down muore soffocata
Tragedia nel palermitano: la piccola, 3 anni, un'ora
in agonia
per un boccone andato di traverso. Pesava solo tre chili
Bimba down mu...
Continua
|
Piromani a Roma:Confessione dei Piromani
«Bruciavamo le auto per
il piacere di finire sui giornali»
«La sera i fuochi alle auto e ai motorini, la
mattina i titoloni su i giornali». Così, tre...
Continua
|
UnaBomber:Chi è l'Unabomber italiano
Unabomber è il nome di fantasia dato ad un ignoto attentatore cui si attribuiscono numerosi attacchi esplosivi nel Veneto e nel Friuli-Venezia Giulia. Attualmente è ancora latitante e non ne esistono identikit.
Gli ordigni da lui realizzati sono p...
Continua
|
Attentati attribuiti ad Unabomber
Sacile 21 agosto 1994: primo episodio verificato della serie; attraverso un tubo-bomba ferisce tre persone alla Sagra degli Osei;
Pordenone 17 dicembre 1994: pone un tubo-bomba davanti alla Standa;
Aviano 18 dicembre 1994: un ordigno vien...
Continua
|
Acqua Killer: E' scattata la fobia
Acqua
killer: "E' emulazione, come i sassi dal cavalcavia". In tutta
Italia è scattata la fobia per l'acqua minerale confezionata. Grande
apprensione in tutti i supermercati dello...
Continua
|
La sindrome di Medea
Il momento storico in cui viviamo si presenta fortemente caratterizzato dalla violenza, i modi e le forme attraverso cui si manifesta sono sempre più ambigui per cui molto spesso è difficile riconoscerla: si va dal massacro, dall'odio, dall'atrocità ...
Continua
|
La sindrome di Medea:Bibliografia indicata
Cirillo S., Cipollini M.V., Le assistenti sociali rubano i bambini?, Milano Cortina, 1994 .
Cirillo S., Di Blasio P., Le famiglie maltrattanti, Milano Cortina, 1989.
Fabietti U., Remoti F., Dizionario di antropologia, Zanichelli 2000.
...
Continua
|
Kidwrestling:Combattimenti tra bambini nudi
Si chiamava "Fun Club", era composto da sette persone, di cui due italiane, e si occupava di violenze sessuali ai danni di minori, reclutati tra figli, nipoti, scolari, pazienti.
L'associazione a delinquere, sgominata, dopo un anno esatto di inda...
Continua
|
La sindrome di Medea: La storia
Il tema è antichissimo, risale probabilmente al VI° secolo a.C. e se conoscono tante versioni, leggermente diverse tra loro, riportate da numerosi autori, quello che è interessante è però notare quanto sia ancora attuale. Medea sopprime i propri figl...
Continua
|
La sindrome di Medea:Figlicidio
Il figlicidio reale e i suoi derivati simbolici rappresentati da mutilazioni fisiche parziali di natura rituale (circoncisione, clitoridectomia, infibulazione), le lesioni fisiche indotte da percosse, negligenza o abbandono, gli abusi sessuali , i ma...
Continua
|
Sassi dal cavalcavia:Illeso per miracolo autista tir
ORTONA - Si è sfiorata una nuova tragedia oggi nel tardo pomeriggio sulla A14, Roma-Pescara, nei pressi di Ortona, per un lancio di sassi da un cavalcavia. Vicino al chilometro 406, un sasso è stato lanciato sul parabrezza di un tir in transito: il v...
Continua
|
Sassi dal cavalcavia:allarme rosso "Forse all'opera c'è un'unica banda"
E' caccia agli autori dei lanci di sassi dai cavalcavia contro le auto in corsa. In città è ormai allarme rosso e gli investigatori sono alla ricerca del gruppo di balordi che agisce nella zona di Pagliarelli mettendo a rischio la vita degli automobi...
Continua
|
Baby gang: anche in Italia?
Atti vandalici, assunzione di sostanze alteranti, furti, aggressioni: sono solo alcuni esempi delle condotte illecite adottate più facilmente dai ragazzi quando si trovano in un gruppo di coetanei. Una tipologia di gruppo deviante è la banda giovanil...
Continua
|
|
|
|